GRAN BALLO DELL’EPIFANIA NEL PALAZZO IMPERIALI – FILOTICO DI MANDURIA

Sabato 5 gennaio 2019 alle ore 17:00 il Circolo Pugliese della Società di Danza diretto da Assunta Fanuli festeggerà il nuovo anno con un Gran Ballo in un’ala dello splendido Palazzo Imperiali – Filotico di Manduria.

Il Gran Ballo dell’Epifania, sarà realizzato con abiti, musiche e danze del periodo Romantico Borghese, intorno alla metà del 19° secolo. Alcune danze saranno accompagnate dal vivo eseguita al pianoforte dal maestro Giuseppe Moscato.

L’evento è realizzato in collaborazione con Lo Specchio delle Arti e con Popularia (comunicazione).

Si accede su prenotazione. Posti limitati. Per informazioni e prenotazioni:Assunta Fanuli 3393331613

Gran-Ballo-Circolo-Cittadino-Lecce.jpg

Il Circolo Pugliese diretto da Assunta Fanuli fa parte della Società di Danza, condotta a livello nazionale, da Fabio Mòllica, con diverse decine di circoli affiliati sia in Italia che in Europa. Lo scopo fondamentale di questa federazione di circoli è lo studio, la diffusione e la pratica di danze storiche con particolare riferimento alle danze di società del XIX secolo: quadriglie, contraddanze, valzer, mazurka e polka.

Il ballo che si realizzerà a Manduria è uno degli innumerevoli eventi che vede protagonisti i danzatori che durante l’anno seguono corsi che si tengono continuativamente in tutta Italia e in Europa.

Tale sistema di danza è particolarmente significativo sia dal punto di vista artistico che sociale e non solo come divertimento di massa. I partecipanti, infatti, seguono i corsi settimanali che in ogni stagione propongono le stesse danze in ogni circolo italiano o europeo. Accade così che negli eventi organizzati nelle varie città italiane il “Carnet du Bal” contiene le danze “in voga” per quella stagione, cosicché i partecipanti provenienti dalle altre città potranno eseguirle agevolmente. È quello che accadrà a Manduria sabato 5 gennaio 2019, così come negli altri Balli che in tutta Italia si tengono a cavallo delle festività di fine anno.

L’idea di danza che sta dietro la geniale intuizione del primo gruppo fondatore della Società di Danza, primo fra tutti il suo direttore Fabio Mòllica, è quella di fare cultura e al contempo di creare coesione e coltivare bellezza, attraverso un repertorio di danza così accattivante, elegante e straordinariamente attuale.

A Manduria, gli appuntamenti dedicati alla Danza Ottocentesca si svolgono una volta alla settimana presso la sede de Lo Specchio delle Arti, il nuovo spazio creativo che ospita l’Atelier di Assunta Fanuli. Tutti i giovedì alle ore 20:00.

Subito dopo l’Epifania è possibile iscriversi ad un nuovo corso di danza non solo a Manduria ma anche a Lecce e a Bari.

 

Info: Società di Danza – Circolo Pugliese, http://www.societadidanza.puglia.it

puglia@societadidanza.it – cell. 339 3331613

 

Assunta Fanuli, fondatrice del Circolo Pugliese della “Società di Danza”, è allieva di Fabio Mòllica fin dalla fondazione dell’Associazione, ed è la direttrice artistica di ogni evento, occupandosi personalmente, oltre che di insegnare le danze d’epoca, di curare ogni dettaglio di abiti e allestimenti.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in eventi. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...