Il Circolo Pugliese è uno dei numerosi circoli presenti in Italia e all’estero della Società di Danza.
Aderisce agli ideali espressi nel Manifesto della Federazione Nazionale diretta da Fabio Mòllica.
La Società di Danza opera in Puglia dal 2002 e si è costituita come Circolo pugliese nel 2006.
La direzione artistica è di Assunta Fanuli, costumista e coreografa, docente della Società di Danza negli incontri formativi annuali (seminari pasquali, scuola estiva).
Il Consiglio Direttivo è composto da Assunta Fanuli (Presidente), Davide Zecca (vice Presidente), Danilo Sava, Loredana De Vitis, Marcella Mattia.
Le attività dell’Associazione sono così articolate:
- corsi continuativi di danze di tradizione ottocentesca e scozzese
- laboratori di danze storiche per bambini e ragazzi (6-9, 10-13, 14-17 anni)
- laboratori di danze storiche per anziani
- seminari teorico-pratici di danze storiche dal Quattrocento all’Ottocento
- ricerca e divulgazione
- ricostruzione di Grandi Balli storici in costume in palazzi d’epoca, teatri e piazze
- organizzazione di feste nella forma di tè danzanti
- incontri multidisciplinari con scuole di diverso ordine e grado
- conferenze spettacolo: l’arte del Ballo da Mozart a Strauss
- mostra Spettacolo: Il costume che Danza
- seminari e laboratori teorico-pratici di Storia del Costume