eventi

_FNL5013

[read it in English]

Balli – interventi di danza – Rievocazioni Storiche

* Ottocento *

  • Lecce, Villa Iris, Danze ottocentesche per gli ospiti dell’istituto, 20 agosto 2018
  • Manduria, Chiostro di San Francesco, Le Danze Sociali nell’Ottocento – Storia, Cibo e Danza, 30 giugno 2018
  • Alessano, Comunità Chora, Gran Ballo in collaborazione con la Cooperativa Sociale “L’Adelfia” O.N.L.U.S., 15 Dicembre 2017
  • Bisceglie, Centro storico, Danze ottocentesche nel Borgo Antico, Calici nel Borgo Antico, 4 novembre 2017
  • Torricella (Ta), La’nchianata, Atmosfere e Danze Ottocentesche, spettacolo di danze ottocentesche fra gli ulivi, in collaborazione con Popularia  10 agosto 2017
  • Mola di Bari  Palazzo Pesce, L’ottocento dalle corti ai cortili, direzione di Assunta Fanuli e in collaborazione con L’Atelier delle Arti. 18 giugno 2017
  • Mola di Bari, Palazzo Pesce, La danza, la musica, il cibo, in un salotto ottocentesco, direzione di Assunta Fanuli e in collaborazione con L’Atelier delle Arti. 13 maggio 2017
  • Manduria, Centro storico, Danze Ottocentesche in Costume e Androni Aperti, realizzata col sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Manduria, insieme a Archeoclub, Popularia e CEA di Manduria. Direzione artistica e costumi a cura di Assunta Fanuli. 28 maggio 2017
  • Novoli (LE), Teatro Comunale, interventi di danze ottocentesche nella serata di premiazione del concorso nazionale di poesia “Vitulivaria” – memorial Gerardo Teni” organizzato dall’Associazione Culturale “Viva Mente”. 24 aprile 2017
  • Torremaggiore (PG) Castello Ducale Gran Ballo Ottocentesco direzione di Assunta Fanuli e in collaborazione con Rotaract Club San Severo, 14 gennaio 2017
  • Modugno  (BA), centro storico, intervento di danza della Società di Danza Puglia, con coreografie, costumi e acconciature curati dalla direttrice artistica Assunta Fanuli all’interno di ItinerART 2016 (Fiera del Crocifisso), 13 novembre 2016
  • Manduria (TA) – Villa Comunale, En plein Air – concorso di pittura con picnic ottocentesco e danze dell’epoca, 22 maggio 2016
  • Mola di Bari – Masseria Serra dell’Isola Salotto Ottocentesco,
Un’epifania tutta in stile: musica, letture, tè, danze, tombola in una dimora di campagna del patriziato pugliese – 6 Gennaio 2016
  • Firenze, Villa di Poggio Imperiale – Seminario sull’abito da Ballo e sfilata di abiti ottocenteschi alcuni dei quali ideati e realizzati dal laboratorio sartoriale del circolo pugliese su progetto di Assunta Fanuli – 1 novembre 2015
  • Castri di Lecce (LE) – Piazza Palazzo Ducale Un Ballo in Piazza – 19 settembre 2015
  • Valtice (Repubblica Ceca) – Scuderie del Castello dei Liechtenstein Stage intensivo di danze ottocentesche e Ballo – 4 -12 luglio 2015
  • Manduria (TA) – Villa Comunale, En plein Air – concorso di pittura con picnic ottocentesco e danze dell’epoca, 17 maggio 2015
  • Muro Leccese ( LE) – Palazzo del Principe, Un Ballo a Palazzo – 3 gennaio 2015
  • Firenze, villa di Poggio Imperiale – presentazione e sfilata di abiti ottocenteschi alcuni dei quali ideati e realizzati dal laboratorio sartoriale del circolo pugliese su progetto di Assunta Fanuli – 2 novembre 2014
  • Bari – Riattiviamo via Manzoni – partecipazione alla chiamata del PopHub per installazioni artistiche ed esibizioni per animare una storica via del centro Murattiano di Bari – Danze Ottocentesche in Piazza Risorgimento – 27 settembre 2014
  • Salento: settimana di DanzaVacanza 2014 – “Vivere il Castello “De Viti De Marco” con eventi al Castello ed altri eventi pubblici nei borghi antichi del Salento: 23 luglio, MelpignanoPiazza San Giorgio, Festa scozzese; 24 Luglio: Casamassella Cena ottocentesca al castello “De Viti De Marco”; 25 luglio: Poggiardo Ballo a Villa Episcopo. 19-26 luglio 2014
  • Casamassella (LE) Castello De Viti De Marco, Ballo Il Mirto incantato, con pic nic ottocentesco, 7-8 giugno 2014
  • Salento: Settimana di DanzaVacanza 2013. Una settimana residenziale a Torre Vado (LE) (Complesso delle Rose) con eventi di Danza Ottocentesca e Scozzese in angoli suggestivi del Salento. 27 agosto, Festa scozzese presso la Fondazione Le Costantine di Casamassella; 29 agosto “Ballo Ottocentesco a Melpignano”. I partecipanti, associati della Società di Danza, provenivano da varie città italiane. 24 – 31 agosto 2013
  • Mola di Bari Palazzo Pesce La Danza Sociale nell’Ottocento: momento di cultura ottocentesca dedicato alla Danza Sociale. Valzer, Quadriglie e Contraddanze sotto la direzione di Assunta Fanuli e in collaborazione con L’Atelier delle Arti. 21 luglio 2013
  • Surbo, piazzale Chiesa di S. Lucia, XIII FESTA DEL DIVERSAMENTE ABILE organizzata dall’associazione “Marco 6,31”. 17 maggio 2013
  • Lecce, Piazza Sant’Oronzo Alla conquista del Volante Rosa organizzata dalla Prima Scuderia Femminile Auto Moto d’Epoca. 07 aprile 2013
  • Bari, Palazzo Barone Ferrara Quadri da un ballo ottocentesco a Palazzo Barone Ferrara in occasione XXI Giornata FAI di Primavera. 23 e 24 marzo 2013
  • Bitetto, Convento dei Domenicani, Ballo di Carnevale, 12/02/2013
  • Galatina, piazza Orsini, Scene da un Ballo Ottocentesco per la II edizione de Le Notti della Lanterna, promossa dall’Associazione Città Nostra, 15/12/2012
  • Bari, via Sparano, momenti di Danza ottocentesca per il Peace One Day (Giornata Internazionale della Pace), promosso da Lord Byron New Frontiers, 29/09/2012
  • Salento: Settimana di Danza Vacanza 2012. Settimana residenziale a Santa Cesarea Terme (LE) (Villa Raffaella) con eventi di Danza Ottocentesca e Scozzese in angoli suggestivi del Salento. 27 agosto, Festa scozzese presso la Fondazione Le Costantine di Casamassella; 29 agosto “Visita danzata a Villa Tamborino” nell’ottocentesco giardino all’italiana donato dai Tamborino alla Città di Maglie passeggiate in costume e Gran Ballo serale; 31 agosto “Gran Ballo al Castello De’ Monti” di Corigliano d’Otranto. Con la partecipazione di associati della Società di Danza Nazionale, provenienti da diverse città italiane. 25/08-1/09 2012
  • Bari, Sala del Colonnato della Provincia, Gran Ballo Ottocentesco, 16/06/2012
  • Santa Maria di Leuca, Ville in Festa 2012, nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 maggio ville La Meridiana, Colosso e Daniele, 12 e 13/05/2012.
  • Bari, Sala da Ballo del Circolo Unione (Teatro Petruzzelli), Gran Ballo di Natale con danzatori dei vari circoli italiani, 21 dicembre 2011.
  • Salento: Settimana di Danza Vacanza. Residenza a Specchia (LE) (Borgo Cardigliano) con eventi ottocenteschi a Santa Cesarea Terme (degustazione gelato in stile 800 con danze, 22 agosto), Specchia (Visita Danzata alla Mostra sull’Unità d’Italia, 24 agosto), Lecce, “Gran Ballo Risorgimentale” a Porta Napoli (26 agosto), con la partecipazione di associati della Società di Danza Nazionale, da diverse città italiane. 21-27 agosto 2011
  • Bari, Palazzo Barone Ferrara (sede Banca Apulia), Gran Ballo a Palazzo, 28/05/2011
  • Bari, Sala mostre Banca Apulia Palazzo Barone Ferrara, Danza di Società prima e dopo l’Unità d’Italia Ciclo di Incontri dedicati al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, 5-12-19-26 maggio 2011
  • Bari, Biblioteca Nazionale, Settimana della Cultura (9-17 aprile ‘11) Letture e Danze sociali dell’Ottocento per le scuole, 14 aprile 2011
  • Lecce, Teatrino del Convitto Palmieri, “Gran Ballo dell’Italia Unita”, in collaborazione con la III Circoscrizione del Comune di Lecce. 19 marzo 2011
  • BariCircolo Unione, Salone degli Specchi, “Unità d’Italia tra Storia e Cultura nel 150°”, alla scoperta della nostra identità, con interventi della Prof.ssa Cettina Fazio Bonina ed del Prof. Aldo Luisi. 15/03/2011
  • Lecce, atrio di Palazzo Carafa, “Istantanee da un Ballo Ottocentesco” esposizione a cura del circolo fotografico “Puntidivista”. 13-14/11/2010
  • Salento: Settimana di Danza Vacanza. Residenza a Specchia (LE) (Borgo Cardigliano) con Gran Balli in Terra Barocca a S. Maria di Leuca (Cascata monumentale), Specchia (Palazzo Risolo), Lecce (Villa Comunale) con la partecipazione di associati della Società di Danza Nazionale, provenienti da diverse città italiane. 21-27 agosto 2010
  • Lecce, Salone degli Specchi del Circolo Cittadino, Gran Ballo di Natale con danzatori dei vari circoli italiani e coinvolgimento del pubblico, 20/12/2009
  • Lecce, Palazzo Grassi, La danza nell’Ottocento in collaborazione con il Conservatorio Tito Schipa di Lecce, Cortili aperti, 24 maggio 2009
  • Novoli (Le), Gran Ballo Ottocentesco per la nuova Piazza Regina Margherita, 28/12/2008
  • Mola di Bari (BA), Atrio del Castello angioino: L’Ottocento in musica e danza, con l’associazione musicale Musicando, diretta da Annamaria Tanzi, 27 agosto 2008
  • Bari, Auditorium Istituto Beata Maria De Mattias, Il giardino delle Dame, Viaggio nell’arte a cura dell’Associaz. Artistico-Culturale Magico Agire, 17/06/2007
  • Lecce, Palazzo Montefuscoli, Scene da un Ballo Ottocentesco, Lecce Cortili Aperti, 21/05/2006
  • Santa Maria di Leuca, Ville in Festa, …da un Ballo ottocentesco, 14/05/2006
  • Lecce, Piazza S. Oronzo, “Gran Ballo in Maschera”, 04/03/2003
  • Otranto (LE), Castello Aragonese, “Gran Ballo Ottocentesco”, 28/08/2002
  • Otranto (LE), VII Scuola Estiva di Danze del XIX Secolo – La scuola della Società di Danza, sintesi fra danza, natura e cultura, con 50 ospiti in un agriturismo del Salento. 24 – 31/08/2002 

* Barocco *

  • Ruvo di Puglia (Bari), Piazza Castello, Danza Barocca per la manifestazione “Ruvo, Carafa e la leggenda”, direzione artistica di Assunta Fanuli. 19 giugno 2016
  • Casarano, Chiostro Comunale, Spettacolo di danze storiche in costume “Danceurs en pleine air” a cura della Società di danza – Circolo Pugliese diretta da Assunta Fanuli e dall’Ensemble Barocco “Accademia dei Serenati”. 24/06/2012
  • Copertino, sala del Castello, Giornata FAI di Primavera 2012. “DANZA E MUSICA NELLE SALE DEI PALAZZI SETTECENTESCHI” musiche di Jean-Philippe Rameau eseguite dall’Accademia dei Serenati. Direzione artistica di Assunta Fanuli. 24 marzo 2012
  • Lecce, sala “Maria d’Enghien” Castello Carlo V, “Festival del XVIII secolo” promosso dall’A.R.A.M (Associazione romana amici della musica) e dal Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. “DANZA E MUSICA NELLE SALE DEI PALAZZI SETTECENTESCHI” in collaborazione con l’Accademia dei Serenati, musiche di Jean-Philippe Rameau. Ideazione e direzione artistica di Assunta Fanuli. 20 novembre 2011
  • Lecce, Androne Castello Carlo V, Sogno Barocco aspettando il Carnevale alla Corte di Lecce, promosso dalla Pro Loco di Lecce, 7/02/2010.
  • Otranto, Gallipoli e Tirana, coreografie per l’Opera-Ballet Scanderberg (musica di Francoeur e Rebel su libretto di Houdar de la Motte) rappresentata in luglio e agosto 2006, direttore Jérôme Correas.

* Medioevo – Rinascimento *

  • Castrignano dei Greci Castello De Gualtieris, Danze Rinascimentali a cura della Società di Danza in occasione dell’evento gastronomico “ A Cena con la Duchessa” 11 Agosto 2013
  • Lecce, Palazzo Palmieri, Passi cortesi, le danze di Corte del Quattrocento italiano con accompagnamento musicale dal vivo in collaborazione con il Conservatorio Tito Schipa di Lecce, Cortili aperti, 18-5- 2008
  • Lecce, Palazzo Guarino, La danza di Corte, Cortili Aperti 20/05/2007
  • Manduria, Palazzo delle Servite, Il ballar Cortese, musiche e danze di corte del XV e XVI secolo, 10/08/2006;
  • Lecce, Torre del Parco, Le danze ai tempi di Maria d’Enghien, Giardini del Salento in Età Barocca – XIV Giornata FAI di  Primavera 26/03/2006
  • Avetrana (TA), Piazza, “ La Giostra dei Rioni, “Danze a Corte” 20/08/2005
  • Cavallino, Museo Diffuso, intervento di danza storica inTempus Musicae”, 10/07/2005
  • Lecce, Palazzo Guarini ”Danzar Cortese”, Lecce Cortili Aperti, Maggio 2005

* Scottish Country Dances *

  • Mola di Bari, Masseria Serra dell’Isola, Saint Andrew’s Tea Dance, celebrazione del patrono della Scozia, con Scottish Country Dances e cibi scozzesi. 30-11- 2014
  • Melpignano LE, Piazza San Giorgio, Festa scozzese. 23 luglio 2014
  • Bari, Barion Hotel & Congressi – Torre a Mare, Saint Andrew’s Tea Dance, celebrazione del patrono della Scozia, con Scottish Country Dances e cibi tradizionali scozzesi. 30-11- 2013
  • Casamassella (Uggiano La Chiesa – LE) Festa scozzese presso la Fondazione Le Costantine edizioni 2012 e 2013
  • Bari, Lord Byron College, Saint Andrew’s Day, celebrazione della festa di Sant’Andrea, patrono della Scozia, con Scottish Country Dances e cibi tradizionali scozzesi. 30-11- 2012
  • Lecce, Circoletto Arcimondi, Tea-dance in Scozia, un pomeriggio dedicato alla cultura e alla danza scozzese con coinvolgimento del pubblico, 23 gennaio 2008
  • Lecce, Circolo Tennis, animazione di Danze Scozzesi con il gruppo The Buskers, evento promosso da Oxford Istitute di Lecce, 20/09/2006;
  • Lecce, Oxford Istitute, ”Oxford meets Ireland concerto di musiche irlandesi con il gruppo The Buskers e con animazione di danze scozzesi, 19/05/2006

* Teatro/danza nei progetti scolastici *

  • Bari, Istituto Comprensivo Grimaldi – Lombardi progetto didattico “Il San Paolo danza come nell’Ottocento: Ça Bouge! Danzando tra le righe”.
  • Manduria (TA), Istituto Comprensivo “Don Bosco”, Noi e Cyrano (regia di Assunta Fanuli), conclusione del progetto multidisciplinare La legalità a Teatro con alunni delle classi V (primaria) e I,II,III( secondaria di 1°grado). 07 giugno 2016
  • Manduria (TA), Istituto Comprensivo “Don Bosco”, La celebrazione del Mito – il filo di Arianna (regia di Assunta Fanuli), conclusione del progetto multidisciplinare con alunni delle classi V (primaria) e I,II,III( secondaria di 1°grado). 04 giugno 2015
  • Novoli (Le), Saletta della Cultura “G. Vetrugno”, Le danze nell’Italia Unita, serata conclusiva del progetto L’ Acrobata del Centro sociale di tutela minorile (interventi a favore del benessere psicologico di minori in situazioni di disagio).  25/06/2011
  • San Cesario di Lecce, Teatro del Centro Polivalente Viale dell’Unità d’Italia, Noi e Cyrano liberamente tratto da Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand, progetto L’ Acrobata del Centro sociale di tutela minorile di Lecce.  12/12/2010
  • Manduria (TA), Scuola Media Statale “E. Fermi”, A cena con il Decameron (regia di Assunta Fanuli), conclusione del progetto multidisciplinare con alunni delle classi I e II, 21 maggio 2009
  • Cagliari, Centro Culturale EXMA’, VIAGGIO NELLE DIMENSIONI, adattamento di FLATLANDIA di M. Emmer, con gli studenti dell’ITIS “M. Giua” di Quartu Sant’Elena, Festival della Scienza, ottobre – novembre 2008
  • Bari, chiesa di San Marcello, Dal mio Cuore al tuo Cuore, spettacolo di teatro-danza su Francesco e Chiara d’Assisi (regia di Assunta Fanuli), 12 ottobre 2008
  • Manduria (TA), Teatro Scuola Steineriana “La Fonte”, Danze rinascimentali per Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare, recita VII classe, 7/06/2008
  • Uggiano Montefusco, Chiesa SS. Maria Assunta, Dal mio Cuore al tuo Cuore… sacra rappresentazione su Francesco e Chiara d’Assisi, a conclusione del progetto multidisciplinare con gli alunni della scuola primaria “Lombardo Radice”, 28/05/2008
  • Torricella (TA), Sui passi e sulle note dell’Ottocento, evento finale del progetto multidisciplinare con gli alunni della scuola media “M. Buonarroti”, 08/06/2007
  • Manduria, Uggiano Montefusco, Quattro salti in Scozia, evento finale del progetto multidisciplinare con gli alunni della scuola primaria “ Lombardo Radice”, 26/05/2007
  • Uggiano Montefusco (TA), Festa alla corte dei Montefusco, evento finale del progetto multidisciplinare presso la scuola primaria “Lombardo Radice”, 08/06/2006

* Incontri e Convegni * 

In collaborazione con Simmetria edizioni la Società di Danza promuove conferenze e incontri sulla geometria pitagorica, sulla architettura sacra e sul simbolismo del gesto:

  • Crotone, Teatro del Parco Archeologico di Capo Colonna nell’ambito del Festival pitagorico organizzato da Nicola Zurlo e Giovanni Arone, Armonices Mundi, una complessa liturgia geometrica, ideata da Claudio Lanzi. Scenografie, coreografie e costumi di Assunta Fanuli, 2 agosto 2015.